La Val di Sole Confina con il Gruppo dell’Ortles verso nord, il Passo Tonale verso est e la catena montana dell’Adamello-Dolomiti di Brenta verso sud, è la più estesa ramificazione della Val di Non, nel Trentino nord-occidentale
Si sviluppa lungo il fiume Noce fino al lago artificiale di Santa Giustina presso Cles, ed è servita, fino al suo capoluogo Malè, dalla ferrovia della Val di Non, recentemente prolungata fino al comprensorio sciistico di Marilleva.
Il fondovalle sale dai 700 m di Malè fino ai 1.200 m di Vermiglio, le montagne che lo circondano vi sono tante punte oltre i 3.500 metri, tra cui il Cevedale e la Punta di San Matteo nel Parco Nazionale dello Stelvio, il Crozzon di Lares ed il Monte Carè Alto nel Gruppo dell’Adamello.
Le acque minerali delle sorgenti di Pejo e di Rabbi, per la loro qualità terapeutica, hanno dato vita a centri termali.
Il versante trentino del Parco Nazionale dello Stelvio è inoltre un’importante riserva naturale per le specie faunistiche e floristiche dell’arco alpino.
Per chi ama gli sport invernali, gli impianti di Skirama Dolomiti Adamello Brenta che portano nomi come Folgarida-Marilleva, Pejo e Passo Tonale.
PRENOTA IL TUO SOGGIORNO A VAL DI SOLE
Booking.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!