Secondo una ricerca effettuata da Booking.com nel 2017, in cui sono stati intervistati oltre 57.000 viaggiatori di 30 Paesi diversi il numero di unità di alloggi alternativi su Booking.com è cresciuto del 27% mentre nell’anno 2018 il 30% delle persone preferirà soggiornare in un appartamento, residence o un aparthotel, questo, secondo booking.com dimostra che rimane alta la richiesta per strutture alternative agli hotel da parte dei consumatori.
sempre nel 2017 Booking.com ha condotto un’ulteriore ricerca , con la partecipazione di 19.000 viaggiatori da 26 Paesi, dimostrando che una persona su cinque (il 21%) ha sostenuto di voler affittare la propria casa su un siti specializzati.
Olivier Grémillon, Vice President di Booking.com per la divisione case e appartamenti in un intervista afferma:
“Sappiamo che i viaggiatori amano fare nuove esperienze soggiornando in posti unici, dagli appartamenti alle case galleggianti”, “Abbiamo dato il massimo per aggiungere quanti più appartamenti e case possibile in modo da garantire ai nostri ospiti il massimo della scelta e varietà. Siamo davvero fieri di questo traguardo, e continueremo a lavorare in questa direzione per permettere ai nostri clienti di trovare l’alloggio ideale, che si adatti perfettamente all’esperienza che intendono fare in viaggio.”
I 5 milioni di unità di case, appartamenti e altre strutture dove soggiornare su Booking.com possono essere prenotati istantaneamente cliccando qui .
Se hai d’affittare un appartamento puoi usufruire dell’opportunità che Booking.com offre, registrando la struttura non si pagheranno le commissioni per le prime 5 prenotazioni.
Se hai una struttura idonea o un’appartamento e vuoi affittarlo per brevi periodi attraverso Booking.com e usufruire della piattaforma con milioni di potenziali clienti Clicca qui.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!